Il cohosh nero come rimedio per le vampate di calore
Sebbene il cohosh nero sia una delle erbe più studiate per trattare i sintomi della menopausa, la sua efficacia non è ancora del tutto chiara. Secondo alcuni studi ridurrebbe le vampate di calore e la sudorazione notturna, mentre in altri casi non si sono riscontrati miglioramenti di tali sintomi in seguito a trattamento.
Gli studi suggeriscono che gli estratti di cohosh nero hanno un effetto sui sintomi tipici della menopausa paragonabile a quello delle creme ormonali, ad esempio. Dopo aver esaminato 35 studi su oltre 43.000 donne, un'ampia analisi ha concluso che il cohosh nero ha un effetto positivo sulle vampate di calore e sulle sudorazioni notturne dovute alla menopausa naturale. L’effetto benefico dell'estratto di cohosh nero è risultata inferiore rispetto alla terapia ormonale. Nonostante ciò, gli autori di alcuni studi hanno concluso che il cohosh nero rappresenta un’alternativa terapeutica sicura e priva di ormoni per il trattamento di questi sintomi della menopausa.
Cohosh nero essiccato. (Adobe Stock)
Altri studi hanno dato risultati opposti: In uno studio clinico del 2006, il cohosh nero non sembra ridurre significativamente i sintomi rispetto al placebo. In uno studio clinico di alta qualità del 2006 non si è dimostrato alcun miglioramento delle vampate di calore in seguito a trattamento con il cohosh nero rispetto al placebo. Analogamente, da alcune meta-analisi più ampie non si è potuto dimostrare la differenza tra cohosh nero e placebo nella riduzione della frequenza o dell'intensità di questi sintomi.
La discrepanza di tali studi clinici potrebbe derivare da variazioni nelle preparazioni utilizzate. A differenza dei farmaci di sintesi, gli estratti di erbe contengono diversi principi attivi la cui composizione può variare a causa di molti fattori (ad esempio, coltivazione, raccolta, procedure di estrazione) Queste differenze possono influire sull'efficacia. Attualmente le conoscenze sulla composizione ottimale dei preparati di cohosh nero e sulla durata ideale della terapia sono limitate. Sono necessari ulteriori studi clinici con un maggior numero di partecipanti e periodi di follow-up più lunghi.
Effetto benefico del cohosh nero su depressione e ansia
L'estratto di cohosh nero ha un effetto benefico anche sulla depressione e sull'ansia nelle donne in postmenopausa. Diversi studi randomizzati e controllati hanno dimostrato che la pianta può ridurre l'ansia e la depressione in misura simile alla terapia ormonale. Uno studio ha persino riscontrato una maggiore riduzione dei sintomi depressivi quando il cohosh nero è stato combinato con l'erba di San Giovanni, mentre un altro studio ha dimostrato che l'estratto di cohosh nero in combinazione con un antidepressivo era più efficace contro la depressione rispetto all'antidepressivo da solo.
Il cohosh nero è associato a una pelle più sana
Una combinazione di estratti di cohosh nero, soia, agnocasto e enotera ha mostrato un effetto positivo sulla salute della pelle nelle donne in postmenopausa. In uno studio clinico di 12 settimane, questa miscela ha mostrato miglioramenti significativi nell'elasticità della pelle, nella rugosità, nella squamosità e nelle rughe rispetto al gruppo placebo. Questi risultati suggeriscono che tale combinazione di erbe possa sostenere la salute della pelle e avere effetti positivi sulla struttura e l'integrità della pelle nelle donne in menopausa.
Effetto del cohosh nero su altri disturbi della menopausa
Il cohosh nero è stato studiato anche per i suoi effetti su alcune altre condizioni della menopausa, come la sindrome genitourinaria della menopausa (disagio intimo e funzione vescicale) e l'osteoporosi. Secondo uno degli studi più ampi sul cohosh nero, l'Herbal Alternatives for Menopause (HALT) Studio, non vi sono effetti significativi sulla secchezza vaginale e sulle variazioni dei livelli ormonali riproduttivi. Questo studio ha anche riportato che il cohosh nero, da solo o come parte di una miscela di erbe, non sembra alleviare i sintomi delle vampate di calore e della sudorazione notturna.
Sebbene i dati sperimentali dimostrino che l'estratto di cohosh nero può avere potenziali benefici per l'osteoporosi, promuovendo la salute delle ossa, le prove della sua efficacia per il trattamento o la prevenzione dell'osteoporosi sono ancora contrastanti. Sono dunque necessarie ulteriori ricerche cliniche.
Nessun aumento del rischio di cancro al seno o di aumento di peso
Una revisione di 26 studi non ha rilevato alcuna prova che correli il trattamento con il cohosh nero ad un aumento del rischio di cancro al seno.
Il cohosh nero non causa aumento di peso
L'aumento di peso è una preoccupazione comune durante la perimenopausa e la postmenopausa e ci sono stati rapporti contrastanti sul fatto che l'assunzione di cohosh nero possa causare un aumento di peso. Una recente revisione non ha fornito alcuna relazione tra l'assunzione di cohosh nero e l'aumento di peso. Studi sperimentali hanno confermato questi risultati.
La terapia con il cohosh nero è sicura
Complessivamente, dagli studi clinici non sono stati osservati effetti nocivi gravi nelle persone che hanno assunto il cohosh nero per un periodo di 12 mesi. Il cohosh nero può avere effetti collaterali lievi e temporanei, come disturbi di stomaco, mal di testa, eruzioni cutanee e senso di pesantezza.
Sebbene vi siano rapporti che correlano il cohosh nero a problemi epatici, l'esatta connessione non è ancora ben definita. Una meta-analisi di cinque studi clinici condotti su donne dopo la menopausa non ha mostrato alcuna compromissione della funzione epatica quando l'assunzione è avvenuta tra i 3 e i 6 mesi.
Nelle segnalazioni di effetti negativi sul fegato in seguito all'assunzione di cohosh nero, non è ancora chiaro se questi effetti collaterali siano stati causati direttamente dal cohosh nero o da impurità presenti in alcuni prodotti. Per evitare effetti collaterali, è necessario controllare la qualità dei prodotti a base di cohosh nero per verificare la presenza di impurità o additivi. Spesso il ginecologo può consigliare i preparati più adatti.