"MenoSupport": gestione della salute sul lavoro per le donne in menopausa

"MenoSupport": gestione della salute sul lavoro per le donne in menopausa

Il progetto "MenoSupport" della Scuola di Economia e Diritto di Berlino (HWR Berlin) e dell'Università di Scienze Applicate di Berlino (HTW Berlin) sviluppa misure innovative per conciliare la salute e il lavoro per le donne in menopausa. Il concetto si basa su un'analisi scientifica dei bisogni e mira ad aiutare le donne a sentirsi a proprio agio sul posto di lavoro nonostante i sintomi della menopausa.

Le donne in menopausa si trovano spesso all'apice della loro carriera e sono ben radicate nella loro vita professionale. Sintomi come le vampate di calore e i problemi di concentrazione rappresentano fonte di stress sul lavoro e non di rado costringono le donne colpite a ridurre il carico di lavoro fino a lasciato prima del tempo. Oltre a causare evidentemente un grande stress per le donne, questa situazione insieme ai cambiamenti demografici aggrava anche la carenza di lavoratori qualificati. Un approccio aperto ai disturbi della menopausa e misure di sostegno adeguate nella vita lavorativa di tutti i giorni potrebbero garantire condizioni lavorative adatte alle donne che, nonostante la menopausa, continuerebbero a godere del loro lavoro e a perseguire i loro progetti professionali.

Il progetto "MenoSupport" è in corso dall'ottobre 2022, è portato avanti dalla Scuola di Economia e Diritto di Berlino (HWR Berlin) e dall'Università di Scienze Applicate di Berlino (HTW Berlin) ed è finanziato dall'Iniziativa per la Ricerca Applicata di Berlino (IFAF). Il gruppo di progetto conduce un'analisi dei bisogni e sviluppa su questa base un concetto di salute per le donne in menopausa. In collaborazione con esperti dei settori della medicina, della psicologia e della gestione della salute, si stanno attualmente sviluppando misure concrete per le aziende. Il progetto durerà fino a settembre 2024 e i risultati saranno accessibili al pubblico.

Per saperne di più